Menu

Luogo
Il Fienile

Categorie No Categorie


Master in
ComuniCompassion®

Comunicazione Empatica e Compassionevole

Con la Dott.ssa Silvia Vannozzi

DA MARZO A MAGGIO 2025 3 MODULI 6 INCONTRI IN PRESENZA NO ONLINE A ROMA IL FIENILE

La Comunicompassion®, ovvero la Comunicazione Empatica e Compassionevole, mira a sviluppare l’empatia, a mettere al centro il rispetto per l’altro e per la sua sensibilità e quindi a comunicare in modo tale che l’altro si possa sentire accolto e compreso. È un tipo di comunicazione volto a risvegliare la compassione e l’Amorevole Gentilezza.

IL PROGRAMMA

8-9 marzo 2025 – Dalle 9:30 alle 18:30

 

Cos’è e perché nasce la ComuniCompassion® ;

 

La Cultura Nonviolenta: le origini;

 

La Comunicazione Nonviolenta di Rosenberg;

 

II valore dell’empatia e della compassione nella comunicazione: teoria e pratica;

 

ComuniCompassion® Livello 1.

12 – 13 aprile 2025 – Dalle 9:30 alle 18:30

 

Le Neuroscienze e la ComuniCompassion®;

 

Gli effetti del dialogo esterno sul sistema nervoso;

 

Gli effetti del dialogo interno sul sistema nervoso;

 

Fulcri di attenzione e chiavi della Comunicazione Empatica e Compassionevole;

 

ComuniCompassion® Livello 2.

17 – 18 maggio  2025 – Dalle 9:30 alle 18:30

 

Neuroscienze, trauma e ComuniCompassion®;

 

Fulcri di attenzione e step comunicativi;

 

Il trauma e il Sistema delle Parti;

Il corso è rivolto a tutte le persone che, per questioni personali o professionali, hanno bisogno di sviluppare l’empatia e dare attenzione a questo aspetto dell’essere umano, che nell’era digitale è messo a dura prova.

È rivolto soprattutto a tutte le persone che sentono l’esigenza di cambiare il proprio dialogo interiore da severo, rigido e giudicante ad amorevole e gentile, così da sviluppare forza, coraggio e serenità nella propria vita.

COSA
APPRENDERAI?

Apprenderai conoscenze e strumenti comunicativi al fine di provare e praticare empatia nei confronti di te stesso e degli altri.
Imparerai a evitare quelle forme comunicative che aumentano la distanza tra le persone, il giudizio e il senso di separazione.

COSA DICE
LA SCIENZA?

La gentilezza provoca un innalzamento dei livelli di serotonina e ossitocina, diminuendo drasticamente lo stress, l’ansia e la stanchezza cronica. Attraverso l’aumento dell’empatia è possibile avere dei riscontri neurologici e biologici di tipo benefico.

 

La Comunicompassion® è il risultato dell’esperienza trentennale della Dottoressa Vannozzi e attinge dalla Comuncazione Nonviolenta, dagli studi di Carl Rogers, dalla Mindfulness, dalle ricerche sulla presenza mentale sia di Eckhart Tolle che di Thích Nhất Hạnh, e dalla psiconeuroendocrinoimmunologia applicata alla comunicazione.

 

Dottoressa Silvia Vannozzi

Psicologa Clinica, è Docente Universitaria di Psicologia della Comunicazione presso l’Università di Tor Vergata, Master di Medicine Naturali. È presidente dell’ Associazione Culturale Stella Blu e Fondatrice dell’ Istituto di Formazione Ipse. E’ Docente di Costellazioni Familiari e Sistemiche e conduce seminari di Costellazioni Familiari in tutta Italia. Pratica il Kriya Yoga e la Mindfulness dall’ età di 19 anni.

È Formatrice Mindfulness con il Metodo MMI. È Reiki Master da 1999 ed ha ideato il Reiki Blu®. Conduce seminari sul “Sentiero del Femminile” per le donne. Promuove progetti nelle scuole di ogni grado per la promozione dell’ Empatia e di una cultura Non Violenta. È ideatrice della ComuniCompassion®, un approccio che aiuta a cambiare il dialogo interno ed esterno per arrivare alla Compassione ed all’ Amorevole Gentilezza.

Master in
ComuniCompassion®

Comunicazione Empatica
e Compassionevole

Con la Dott.ssa Silvia Vannozzi

La Comunicompassion®, ovvero la Comunicazione Empatica e Compassionevole, mira a sviluppare l’empatia, a mettere al centro il rispetto per l’altro e per la sua sensibilità e quindi a comunicare in modo tale che l’altro si possa sentire accolto e compreso. È un tipo di comunicazione volto a risvegliare la compassione e l’Amorevole Gentilezza.

IL PROGRAMMA


8-9 marzo 2025 – Dalle 9:30 alle 18:30

Cos’è e perché nasce la ComuniCompassion® ;

La Cultura Nonviolenta: le origini;

La Comunicazione Nonviolenta di Rosenberg;

II valore dell’empatia e della compassione nella comunicazione: teoria e pratica;

ComuniCompassion® Livello 1.

12 – 13 aprile 2025 – Dalle 9:30 alle 18:30

Le Neuroscienze e la ComuniCompassion®;

Gli effetti del dialogo esterno sul sistema nervoso;

Gli effetti del dialogo interno sul sistema nervoso;

Fulcri di attenzione e chiavi della Comunicazione Empatica e Compassionevole;

ComuniCompassion® Livello 2.

17 – 18 maggio  2025 – Dalle 9:30 alle 18:30

 

Neuroscienze, trauma e ComuniCompassion®;

Fulcri di attenzione e step comunicativi;

Il trauma e il Sistema delle Parti;

Il corso è rivolto a tutte le persone che, per questioni personali o professionali, hanno bisogno di sviluppare l’empatia e dare attenzione a questo aspetto dell’essere umano, che nell’era digitale è messo a dura prova.

È rivolto soprattutto a tutte le persone che sentono l’esigenza di cambiare il proprio dialogo interiore da severo, rigido e giudicante ad amorevole e gentile, così da sviluppare forza, coraggio e serenità nella propria vita.

COSA
APPRENDERAI?

Apprenderai conoscenze e strumenti comunicativi al fine di provare e praticare empatia nei confronti di te stesso e degli altri.

Imparerai a evitare quelle forme comunicative che aumentano la distanza tra le persone, il giudizio e il senso di separazione.

 

COSA DICE
LA SCIENZA?

La gentilezza provoca un innalzamento dei livelli di serotonina e ossitocina, diminuendo drasticamente lo stress, l’ansia e la stanchezza cronica. Attraverso l’aumento dell’empatia è possibile avere dei riscontri neurologici e biologici di tipo benefico.

 

La Comunicompassion® è il risultato dell’esperienza trentennale della Dottoressa Vannozzi e attinge dalla Comuncazione Nonviolenta, dagli studi di Carl Rogers, dalla Mindfulness, dalle ricerche sulla presenza mentale sia di Eckhart Tolle che di Thích Nhất Hạnh, e dalla psiconeuroendocrinoimmunologia applicata alla comunicazione.

 

Dottoressa Silvia Vannozzi

 

Psicologa Clinica, è Docente Universitaria di Psicologia della Comunicazione presso l’Università di Tor Vergata, Master di Medicine Naturali.

È presidente dell’ Associazione Culturale Stella Blu e Fondatrice dell’ Istituto di Formazione Ipse. E’ Docente di Costellazioni Familiari e Sistemiche e conduce seminari di Costellazioni Familiari in tutta Italia. Pratica il Kriya Yoga e la Mindfulness dall’ età di 19 anni.

È Formatrice Mindfulness con il Metodo MMI. È Reiki Master da 1999 ed ha ideato il Reiki Blu®. Conduce seminari sul “Sentiero del Femminile” per le donne. Promuove progetti nelle scuole di ogni grado per la promozione dell’ Empatia e di una cultura Non Violenta. È ideatrice della ComuniCompassion®, un approccio che aiuta a cambiare il dialogo interno ed esterno per arrivare alla Compassione ed all’ Amorevole Gentilezza.

 

Non ci sono requisiti necessari per partecipare al Master. 

Attenzione: i posti sono limitati, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Master in
ComuniCompassion®

Comunicazione Empatica
e Compassionevole

Con la Dott.ssa Silvia Vannozzi

IL COSTO DEL CORSO è

DI 250€ A MODULO

Per partecipare è necessario iscriversi: ti basterà compilare il form qui sotto e versare la caparra di  100€.

Non ci sono requisiti necessari per partecipare al Master. 

Attenzione: i posti sono limitati, le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Il Master si terrà a Roma, presso il Fienile, in Via di Casal Boccone 102b (zona Bufalotta). Il Fienile è raggiungibile in macchina o con i mezzi. 

Per i partecipanti fuori da Roma che hanno bisogno di pernottare ci sono diversi B&B nei paraggi, da cui è possibile raggiungere la location a piedi. Non è possibile seguire le lezioni online

Per qualsiasi informazione o necessità, non esitare a contattarci a:
info@nathivia.it oppure al 3272266737

 

 

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Stanley e l’Associazione Stella Blu

Prenotazioni

Biglietti

€100,00

Informazioni di Registrazione