Menu

Luogo
Villa Fassia

Categorie No Categorie


Ascolta il
tuo Daimon

RETREAT intensivo
con Massimiliano Artibani

Dal 23 al 25 MAGGIO 

Tenuta di Fassia – Gubbio (PG)

Un corso intensivo per connettersi con la propria guida interiore e fare chiarezza sulla propria vocazione.

“Siamo qui con uno scopo: quello di dare alla luce l’immagine che portiamo con noi fin dalla nascita, quell’idea che ci appartiene unicamente. Il daimon ci chiama verso questo scopo e ci sostiene, anche quando gli eventi della vita sembrano tradirci. È la voce interiore che ci ricorda chi siamo davvero.”

Il codice dell’anima – James Hilmann

CHE COS’è
IL daimon?

Il Daimon è una forza psichica misteriosa e innata con cui veniamo al mondo, che ci rende unici e rappresenta il nostro compito esistenziale. È una specie di “guardiano” della nostra identità profonda: si manifesta attraverso talenti, passioni e sogni e ci resiste quando ci allontaniamo dal nostro scopo autentico. Anche nei momenti in cui la vita sembra confusa e caotica, il Daimon lavora per mantenere fede al nostro “destino”. Ci osserva, ci parla in modo silenzioso e ci invita a seguirlo verso la nostra vocazione. 

IL PROGRAMMA

VENERDì 23 MAGGIO

13:30 – 15:30 – Accoglienza e sistemazione nelle stanze

16:30 -19:30
– Benvenuto e introduzione
– Comprendere il Daimon
– L’intuizione e la vocazione
19:30 -21:00 – CENA

21:00 – 22.30 –  Incontro con il Daimon

SABATO 24 MAGGIO

8:00 – 9:30 – COLAZIONE
10:00 -13:00
– Le emozioni e il comportamento umano
– L’importanza dell’intelligenza emotiva

– Introduzione alla gestione delle memorie
– Meccanismi di coping e di resilienza
– Entriamo nella Foresta Oscura: le emozioni profonde
13:00 -14:30 – PRANZO
15:00 -19.00
– Chi sono veramente Io
– Tecniche di gestione del trauma
– Introduzione a metodi terapeutici come la Mindfulness e la Somathic Experience
– Teoria polivagale e Teoria delle parti del sé

19:00 – 20:30 – CENA
dalle 21:00 in poi
– Cerimonia del Cacao

DOMENICA 25 MAGGIO

8:00 -9:30 – COLAZIONE
10:00 -13:00
– Allineamento con il Daimon
– Definizione degli obiettivi personali
– Strategie per integrare il Daimon nella vita quotidiana
– Piano d’azione per il futuro

A CHI SI RIVOLGE
IL CORSO?

Il corso si rivolge a tutte le persone che sentono il bisogno di (ri)scoprire i propri tesori interiori, trovare un senso più profondo, sviluppare l’intuizione e chiarire il proprio percorso di vita sia personale sia professionale. Non richiede conoscenze pregresse: è aperto a chiunque cerchi nuovi strumenti per rielaborare le esperienze del passato, affrontare le sfide emotive del presente e accrescere la propria consapevolezza per il futuro.

CHE NE PENSA
CHI HA PARTECIPATO?

COSA
IMPARERAI?

Attraverso esercizi ed esplorazioni mutuati dalle Antiche Scuole Misteriche, dalla filosofia, dal teatro e dall’arte del raccontare, imparerai a riconoscere e ascoltare il linguaggio evocativo del tuo Daimon, per poterti fidare del percorso che ti sussurra. Ti sintonizzerai sulle frequenze di questa voce interiore, spesso soffocata dal rumore della vita quotidiana o sovrastata dal pensiero razionale cui siamo addestrati. Scoprirai cose nuove sulla tua identità, sul tuo corpo e sulle emozioni che ti guidano, per imparare a orientare le tue scelte in funzione della tua realizzazione personale.

Il tuo daimon ti attende.
Ascoltalo e riscopri la tua strada verso una vita di significato.

MASSIMILIANO ARTIBANI

Massimiliano è un filosofo della mente, si occupa da molto tempo di studi sulla coscienza, attraverso le Neuroscienze, l’Antropologia, la Filosofia. Tiene incontri di consulenza psico-filosofica individuale e di gruppo.

È un esperto di scrittura: è stato giornalista per la carta stampata, la radio e poi il web e insegna storytelling nelle scuole di cinema. Ha esperienze di teatro sperimentale, si è formato con il Living Theatre ed il Teatro Psicodinamico di Eugenio Barba.

Studia da anni la struttura e gli archetipi delle fiabe, sia per la creazione di storie che per il loro valore esistenziale e psicologico all’interno di un percorso di crescita personale.

Integra le sue conoscenze umanistiche con le moderne teorie sul trauma, l’arteterapia, lo psicodramma.

Tre giorni di piacere
e benessere, tra le colline Umbre.

Il corso si terrà da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025, presso La Tenuta di Fassia, a Gubbio. La Tenuta è immersa nelle colline umbre e ci coccolerà con i suoi piatti deliziosi ricchi di ingredienti km 0. E’ raggiungibile comodamente in auto oppure in treno dalla stazione di Fossato di Vico, da cui verrà attivato il nostro servizio di navetta gratuito.

Ascolta il
tuo Daimon

RETREAT INTENSIVO
con Massimiliano Artibani

DOVE E QUANDO

Gubbio

Tenuta di Fassia

Dal 23 al 25 Maggio 2025

COSA INCLUDE


3

Giorni di lezioni
teoriche e pratiche

Dal 23 al 25 Maggio 2025


Materiali
di approfondimento

IL SOGGIORNO

Puoi prenotare il tuo soggiorno in pensione completa direttamente alla struttura, indicando che partecipi a questo evento, per accedere al listino prezzi dedicato a noi!

Sarà possibile prenotare il tipo di sistemazione (camera singola, doppia, tripla e quadrupla condivisa) alle seguenti tariffe (i prezzi di seguito indicati sono da intendersi a persona per una notte in pensione completa, quindi comprensivi di tutti i pasti)

IL COSTO DEL CORSO é DI € 230

ATTENZIONE: I primi 15 iscritti accederanno al costo in promozione di 200 euro

Per partecipare è necessario iscriversi:
ti basterà compilare il form qui sotto
e versare la caparra di € 80.

*Per permettere un migliore apprendimento il corso è riservato a un massimo di 30 persone. Le iscrizioni saranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo.

Tipo di sistemazione – prezzo in pensione completa a persona

Singola

Doppia

Tripla

Quadrupla

100 €
85 €

80 €

75 €

Per qualsiasi informazione o necessità, non esitare a contattarci a:
info@nathivia.it oppure al 3272266737

 

 

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Stanley e l’Associazione Stella Blu

Prenotazioni

Biglietti

Tipo di biglietto Prezzo Posti
Caparra per un partecipante PROMO €80,00
Caparra per un partecipante ordinaria €80,00

Informazioni di Registrazione