Luogo
Corte Airone

Categorie No Categorie


CREMONA

25-27 APRILE 2025

Scopri
l’Anima delle Piante

La profumeria botanica è una branca dell’arte profumiera che utilizza come materie prime gli oli essenziali. La creazione di un profumo botanico è un processo molto affascinante per molte ragioni. Una di queste è legata al fatto che le materie naturali e vive di cui è composto portano con sé la storia e l’energia delle terre in cui sono cresciute.

Oltre a essere estremamente gradevoli all’olfatto, gli oli essenziali hanno proprietà aromaterapiche che lavorano sul piano psichico ed emotivo. Per questo, quando si compone un profumo botanico, si lavora sulla sinergia di oli essenziali sia in termini estetici che benefici per la persona.

Barbara
Pozzi

Seleziona materie prime da tutto il mondo, esprimendo il potenziale delle piante attraverso la profumeria botanica e le sinergie per l’aromaterapia. Quello che le sta più a cuore è il benessere delle persone e dell’ambiente in cui vivono. E’ fondatrice e aromaterapeuta di Olfattiva, tiene corsi in tutta Italia.

A chi è rivolto questo Retreat

“Personalmente direi che questo retreat è rivolto ad ogni, singolo essere umano. L’olfatto è infatti una porta che conduce a tanti mondi, ognuno dei quali ci riguarda inevitabilmente. L’olfatto oltre ad essere il senso più connesso al sistema limbico e  quindi alle nostre emozioni e ai nostri ricordi più reconditi, è anche lo strumento più potente che il nostro animale del corpo ha a sua disposizione. Ci riconnette al nostro istinto, osserva la realtà da un punto di vista quasi ancestrale, anche e soprattutto quando non ce ne rendiamo conto.  Attraverso i profumi, specie quelli naturali, è capace di riequilibrare i nostri sistemi vitali, partendo da quello nervoso. 
Perciò non ti dirò che se soffri d’ansia o vuoi curarti con dei prodotti più naturali, questo corso fa per te, perché, certo, è anche così. Ma questo corso fa per te anche semplicemente se vuoi espandere i tuoi orizzonti percettivi, con tutto ciò che ne consegue, così come madre natura ci permette.”

Lucia Troisi – Founder di Nathivia

*Il corso è aperto a tutti e tutte: non sono necessarie conoscenze pregresse.

25-27 APRILE 2025

CREMONA

Corte Airone

Il Programma

Venerdi 25 APRILE

12:30 – 15:30

16:30 – 17:30

Iniziamo a conoscerci e comprendere il nostro intento per quest’esperienza. 

17:30-19:30

– Che cos’è la Profumeria Botanica
– Che cos’è un olio essenziale

19:30-21:00

dalle 21:00

Laboratorio di Ascolto degli oli essenziali

SABATO 26 APRILE

dalle 9:30 alle 13:30
– La Piramide Olfattiva
– I Fissatori
– La selezione della materia prima
– Laboratorio di estrazione: distilliamo in corrente di vapore il Rosmarino per ottenere l’olio essenziale, e prepariamo la tintura di Tonka e Incenso

13:30 – 15:00

dalle 15:00 ALLE 19:30

– La miscelazione: la madre di un profumo
– Diluizione e sicurezza (fotosensibilizzanti, piante caustiche)
– La maturazione
– La conservazione
– Experimenta: realizzazione di un profumo personalizzato (30 ml)

19:30 – 21:00

DOMENICA 27 APRILE

9:30-13:00

– Trucchi del mestiere
– Classificazione delle composizioni in Profumeria Botanica
(Speziati, Floreali, Agrumati, Balsamici, Cipriati, Legnosi, Ambrati/Orientali, Cuoiati)
– La figura del profumiere: cenni storici
– Come indossare il profumo
– L’ascolto di un olio essenziale
– Dalla visione al profumo
– Meditazione conclusiva: Cogliere l’Essenza.

 

13:30-15:00

Tre giorni di piacere

e benessere, tra
le rive dell’Oglio

Il corso si terrà da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025, presso La Corte Airone, a Castelfranco dell’Oglio (Cremona). Lontana dal caos cittadino, La Corte Airone ci coccolerà con cibi semplici e genuini cucinati con materie prime provenienti dalle vicine Fattorie della Valle o selezionati preferibilmente tra i produttori locali. E’ facilmente raggiungibile in macchina, ma anche in treno grazie alla stazione di Piadena dalla quale sarà attivato il nostro servizio di navetta gratuito. 

“L’olio essenziale è l’anima della pianta e custodisce l’energia vitale dell’ambiente che la circonda, riunendo in sé tutti gli elementi di natura: sole, vento, acqua, terra ed energie sottili diventano pianta e attraverso l’olio essenziale interagiscono con l’uomo.”

Barbara Pozzi

Cosa apprenderai



Apprenderai cosa è realmente un olio essenziale. Come poterlo estrarre dalla pianta in accordo con la natura, con il suo periodo balsamico.



Comprenderai cosa avviene nel cervello quando entriamo in contatto con un odore e come funziona l’aromaterapia.



Studieremo una selezione di oli essenziali, scoprendo le loro caratteristiche e i loro utilizzi.



Apprenderai il processo di creazione di un profumo naturale, partendo dall’origine, dalla storia del profumo, fino ad arrivare alla profumeria botanica.



Parleremo di piramide olfattiva, i fissatori, legami e accordi.

Domande frequenti

Alcuni dei quesiti che ci pongono più spesso

Assolutamente sì! Il programma è pensato per essere adatto a qualsiasi livello di preparazione. Partiamo dalle basi e approfondiamo strada facendo.

La maggior parte delle/dei partecipanti ai nostri retreat viene da sola e condivide la stanza, quindi sei nel posto giusto! L’esperienza ci dice che nascono meravigliose amicizie in queste circostanze.

Sono incluse tutte le materie prime che utilizzerai per creare il tuo profumo (oli essenziali, alcool, materie prime e boccette). Oltre a questo riceverai le dispense con tutte le informazioni utili. 

Puoi versare la caparra per l’iscrizione tramite PayPal o qualsiasi tipo di carta (ricaricabile, debito o credito). Se hai problemi, puoi scriverci per chiedere il versamento con bonifico.

DOVE E QUANDO

Cremona

Corte Airone

COSA INCLUDE


3



Giorni di lezioni
teoriche e pratiche

Dal 25 al 27

Aprile 2025




Kit di materie
prime e strumenti




Materiali
di approfondimento

IL SOGGIORNO

Puoi prenotare il tuo soggiorno in pensione completa direttamente alla struttura, indicando che partecipi a questo evento, per accedere al listino prezzi dedicato a noi!

Sarà possibile prenotare il tipo di sistemazione (camera singola, doppia, tripla e quadrupla condivisa) alle seguenti tariffe (i prezzi di seguito indicati sono da intendersi a persona per una notte in pensione completa, quindi comprensivi di tutti i pasti)

IL COSTO DEL CORSO é DI € 250

Per partecipare è necessario iscriversi:
ti basterà compilare il form qui sotto
e versare la caparra di € 80.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni scrivici a info@nathivia.it o chiama il 3272266737

*Per permettere un migliore apprendimento il corso è riservato a un massimo di 50 persone. Le iscrizioni saranno aperte fino al raggiungimento del numero massimo.

Tipo di sistemazione

Singola

Doppia

Tripla

Quadrupla

Prezzo 

116 €
101 €

89,50 €

88,50 €

Prenotazioni

Biglietti

€80,00

Informazioni di Registrazione